• Suffragio di papa Francesco
  • S. Rosario nel mese di maggio

    S. Rosario nel mese di maggio

    Anche quest’anno prosegue la bella tradizione della preghiera mariana durante le sere del mese di maggio. Di seguito la locandina della fiaccolata mariana del 2 maggio: sono invitate tutte le comunità del Vicariato di Como Centro.          

    Leggi
  • Raccolta mensile Caritas 2025

    Raccolta mensile Caritas 2025

    Il gruppo Caritas da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti nella comunità. La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una volta...

    Leggi
  • Orario SS. Messe

    Orario SS. Messe

    L’orario delle SS. Messe nelle nostre due chiese di S. Agostino e S. Giuliano sono i seguenti: Nei mesi di luglio, agosto e settembre è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00 a S. Giuliano.

    Leggi
  • img_2458

Toh, chi si rivede

Di : | Il : 18-10-2014
E’ iniziato l’anno scolastico e, puntuale come la morte, ecco il calendario fittissimo delle manifestazioni studentesche, volgarmente denominate dai protagonisti “scioperi”. Una volta chiarito che lo sciopero è dei lavoratori, i quali ci rimettono una giornata di stipendio, e non degli studenti, i quali ci “rimettono” una giornata di scuola, immagino tra pianti e lacrime per aver dovuto rinunciare per qualche ora al bene inestimabile della cultura, mi vengono alcune domande riguardo...

Dissidenti

Di : | Il : 11-10-2014
Corradino Mineo, Felice Casson, Lucrezia Ricchiuti: chi sono costoro? Sono tre parlamentari del Partito Democratico che hanno scelto di non adeguarsi alle direttive del partito ed hanno votato “no” alla fiducia posta dal Governo sul decreto sul lavoro. Per chi, come me, guarda ormai con disillusione e un po’ di schifo al mondo della politica (volutamente con la minuscola) è una piacevole sorpresa. In un’epoca in cui i parlamentari sono scelti non dal Popolo, ormai sempre meno sovrano e sempre...

Preti

Di : | Il : 04-10-2014
Leggo la sintesi dei temi trattati nell’ultima riunione del consiglio presbiterale (cioè di quel gruppo di preti che aiuta il vescovo ad analizzare tutti gli aspetti della vita dei preti all’interno della Diocesi, così da poter prendere poi i provvedimenti necessari per un miglior andamento della Diocesi stessa) e mi viene da sorridere: sono le stesse cose che si dicevano 20 anni fa, quando ne facevo parte. Cambiano i vescovi, cambia l’organigramma della curia, cambiano i componenti del consiglio...

Visita Pastorale: il reportage

Di : | Il : 04-10-2014
Visita Pastorale: il reportage
Sabato 4 ottobre, il nostro vescovo mons. Diego Coletti è venuto in Visita Pastorale a S. Giuliano: dopo essere stato accolto dal Consiglio Pastorale e dal Consiglio per gli affari economici, con i quali si è intrattenuto per un breve colloquio, mons. Coletti ha incontrato i membri dei gruppi famiglia e la comunità apostolica.   Questo momento è stato introdotto da una presentazione fotografica dei diversi gruppi e attività parrocchiali realizzata dai nostri ragazzi e giovani con i loro...

Alto clero e basso clero

Di : | Il : 27-09-2014
Alle elementari avevo equivocato clamorosamente, allorché studiammo la rivoluzione francese, l’espressione “basso clero e alto clero”. Povero bambino ignorante e ingenuo, pensavo si trattasse di un problema di statura: preti bassi e preti alti. Poi, grazie a Dio, arrivò la spiegazione della maestra e compresi che il basso clero era costituito da preti poveri, senza ruoli importanti, presenti soprattutto nelle campagne, mentre l’alto clero era costituito da quel formidabile apparato ecclesiastico...

Sprechi

Di : | Il : 20-09-2014
Si parla spesso di sprechi in termini materiali. Soprattutto quando si è di fronte ai soldi gettati al vento per iniziative inconcludenti o assurde o pensate male e gestite peggio. Ne sappiamo qualcosa a Como con la telenovela delle paratie e poi quella della Ticosa… Ma, purtroppo, da questo punto di vista tutto il mondo è paese. Si riflette meno, invece, sullo spreco di tempo e di energie, non necessariamente correlato a quello dei soldi. Mi fa venire questo pensiero il fatto che per diversi...