Appuntamento mercoledì 5 ottobre
In occasione della Festa della Madonna, tutti i bambini e i ragazzi delle Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino che frequenteranno la catechesi per l’iniziazione cristiana (1a – 5a elementare) sono invitati a partecipare all’incontro che si terrà mercoledì 5 ottobre dalle 17.00 alle 17.30 presso la chiesa di S. Agostino. In questa occasione verranno anche distribuiti alle famiglie i moduli per l’iscrizione.
Gli incontri dei vari gruppi proseguiranno a partire da:
mercoledì 12 ottobre alle ore 16.30 per i gruppi dalla 1a elementare alla 5a elementare a S. Giuliano
venerdì 14 ottobre alle ore 16.30 per i gruppi dalla 2a elementare alla 5a elementare a S. Agostino
In particolare, ricordiamo che verrà costituito un unico gruppo di 1a elementare, che comprenderà i bambini di entrambe le Parrocchie e si incontrerà a S. Giuliano ogni mercoledì alle 16.30.
Grest, campo estivo e, per finire, la gita delle famiglie: anche l’estate 2016 è stata ricca di proposte ed iniziative. Ripercorriamo con le fotografie scattate dai protagonisti i principali momenti delle attività parrocchiali svolte nei mesi scorsi, senza dimenticare la Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia, alla quale hanno partecipato alcuni adolescenti e giovani della nostra parrocchia.
#gallery-1 {
margin: auto;
}
#gallery-1 .gallery-item {
float: left;
margin-top: 10px;
text-align: center;
width: 33%;
}
#gallery-1 img {
border: 2px solid #cfcfcf;
}
#gallery-1 .gallery-caption {
margin-left: 0;
}
Grest
Grest
Grest
Grest
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
Campo estivo
GMG
GMG
GMG
GMG
Gita...
Domenica 11 settembre il gruppo famiglie della parrocchia con don Mauro propone una gita al Santuario della Beata Vergine del Bisbino (Rovenna), aperta anche alle famiglie che abitualmente non prendono parte agli incontri. Di seguito il programma della giornata, con due diverse opzioni.
Per chi raggiungerà la vetta a piedi:
partenza prevista alle ore 8.00 dal piazzale di San Giuliano
arrivo in località “Madrona” sopra Rovenna alle ore 9.00
partenza a piedi su mulattiera per circa un’ora e mezza di cammino
arrivo ore 11.00 al Santuario
ore 11.30 S. Messa presso il Santuario
pranzo insieme e nel pomeriggio rientro a Como.
Per chi raggiungerà la vetta in auto:
Partenza libera. C’è un ampio parcheggio in vetta per la macchina: da Rovenna in auto si impiegano 45 minuti (strada asfaltata piuttosto stretta).
Pranzo:
Colazione al sacco. In vetta c’è un rifugio bar/ristorante aperto per qualsiasi necessità.
Si chiede di confermare via mail la propria partecipazione.
Ecco la locandina con i principali appuntamenti proposti dal Vicariato di Como Centro, rivolti alle parrocchie e alle comunità pastorali della convalle.
Il 4 e 5 marzo 2016 si terrà la nuova edizione della “24 ore per il Signore”, in questo tempo speciale del Giubileo della Misericordia. A Roma, Papa Francesco aprirà questa giornata presiedendo una celebrazione penitenziale nella Basilica di San Pietro. Tutte le comunità sono invitate a vivere fruttuosamente questo momento.
Di seguito riportiamo il programma della 24 ore per il Signore per il Vicariato di Como Centro. Le Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino, unitamente alla Parrocchia di S. Giorgio, sono in particolar modo invitate a partecipare al momento di Adorazione Eucaristica di sabato 5 marzo, dalle ore 5 alle ore 6 del mattino.
Sabato 9 gennaio, accolto con un discorso letto da due giovani, don Mauro Giordano ha fatto il suo ingresso nelle Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino. Dopo i riti di ingresso nella chiesa di S. Giuliano, i fedeli delle due comunità si sono incamminati verso la chiesa di S. Agostino, dove è stata celebrata l’Eucaristia, al termine della quale è seguito un momento conviviale con un rinfresco preparato negli antichi saloni dell’oratorio.
Domenica 10 gennaio, invece, don Mauro ha celebrato la sua prima S. Messa a S. Giuliano; la giornata è proseguita con il pranzo comunitario in oratorio, al quale hanno partecipato anche parrocchiani della comunità S. Agostino, divenuta ormai nostra sorella nel percorso pastorale che stiamo intraprendendo. Di seguito alcune immagini di queste due giornate di festa.
#gallery-2 {
margin: auto;
}
#gallery-2 .gallery-item {
float: left;
margin-top: 10px;
text-align: center;
width: 50%;
}
#gallery-2 img {
border: 2px solid #cfcfcf;
}
#gallery-2 .gallery-caption {
margin-left: 0;
}