Come scrive il vescovo Oscar nel suo messaggio per l’inizio della Quaresima, questo “è un tempo in cui ascoltare con maggiore assiduità la Parola di Dio. [...] E’ pure un tempo favorevole per dare maggiore spazio a Dio mediante la preghiera”.
Ecco dunque i principali appuntamenti proposti dalle Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino per aiutarci a vivere il cammino quaresimale:
PREGHIERA QUARESIMALE
Venerdì 23 febbraio; venerdì 2-9-16 marzo ore 21.00 a S. Agostino. Meditazione di don Andrea sul tema: le parole di Gesù in croce
RITIRO SPIRITUALE
Domenica 4 marzo dalle 14.30 alle 17.00 circa a S. Agostino, insieme alle Parrocchie di S. Giorgio e S. Salvatore.
Le Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino propongono per il prossimo 25 aprile un mini pellegrinaggio al Sacro Monte di Ghiffa (VB) sul lago Maggiore, uno dei Sacri Monti alpini inseriti nel 2003 nell’elenco dei “Patrimoni dell’umanità”. Di seguito il programma dettagliato:
H. 08:00 – Ritrovo a SAN GIULIANO e partenza
H. 10:30 – Arrivo al Monastero di Clausura di Ronco di Ghiffa (NO), Breve visita e saluto alle Monache. Ora sesta (15 minuti): lodi con canti in gregoriano
H. 12:30 – Arrivo al Sacro Monte di Ghiffa
Pranzo al sacco o, in alternativa, presso il Ristorante “la Trinità” al costo convenzionato di € 18,00 (prenotazioni pranzo all’adesione)
H. 15:00 – Partenza
H. 16:00/16:30 – Breve sosta ad Arona per visita statua di San Carlo
H. 18:30/19:00 – Rientro a Como
La gita sarà effettuata con uno o più pullman da 30 posti – costo pullman: € 17,00
Le adesioni si raccolgono versando la caparra di € 17,00 entro il 31 MARZO presso:
La Merceria di Mariarosa – via M. Monti
Il Parroco al termine delle S. Messe
Il gruppo Caritas parrocchiale da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti in Parrocchia.
La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una domenica al mese ed è garantita dalla generosità dei parrocchiani, che portano alle SS. Messe i generi necessari: alcune volontarie provvedono poi a immagazzinarli e a distribuirli secondo le necessità.
Di seguito riportiamo il calendario delle giornate in cui verrà effettuata la raccolta e i generi richiesti.
La proposta di quest’anno rivolta alle famiglie delle parrocchie di San Giuliano e Sant’Agostino è incentrata sull’Esortazione apostolica Amoris Laetitia di papa Francesco, di cui verranno esaminati alcuni passaggi con la guida di don Luigi Savoldelli, Direttore della Pastorale della famiglia della Diocesi di Como.
Di seguito il calendario e il dettaglio dei quattro incontri in programma:
Domenica 14 gennaio celebreremo la festa di S. Giuliano, nostro patrono. Alla S. Messa delle ore 10.00 sono invitati in modo particolare i bambini di 1a e 2a primaria – i gruppi di catechismo del “Primo annuncio” – con le loro famiglie e i catechisti.
Sarà anche l’occasione per raccogliere i viveri destinati alle famiglie bisognose della nostra comunità.
La giornata proseguirà con il pranzo comunitario che verrà organizzato in oratorio alle ore 12.30, al quale tutti sono invitati a partecipare.
ELEVAZIONE SPIRITUALE “CANTIAMO IL NATALE”
Venerdì 22 dicembre alle ore 21.00 a S. Giuliano
CONFESSIONI
Sabato 23 dicembre ore 9.00 – 12.00 a S. Agostino
Domenica 24 dicembre ore 15.00 – 18.00 a S. Agostino e S. Giuliano
ORARI SS. MESSE
NATALE
Domenica 24 dicembre
Ore 18.00 a S. Giuliano con benedizione statuette Gesù Bambino
A Mezzanotte a S. Agostino S. Messa della Notte
Lunedì 25 dicembre
Ore 8.00 a S. Agostino
Ore 10.00 a S. Giuliano
Ore 11.15 a S. Agostino
Ore 18.00 a S. Giuliano
S. STEFANO
Martedì 26 dicembre
Ore 10.00 a S. Giuliano
Ore 11.15 a S. Agostino
MARIA SS. MADRE DI DIO
Domenica 31 dicembre
Ore 18.00 a S. Giuliano con Te Deum di ringraziamento
Lunedì 1° gennaio 2018
Ore 8.00 a S. Agostino
Ore 10.00 a S. Giuliano
Ore 11.15 a S. Agostino
Ore 18.00 a S. Giuliano
EPIFANIA DEL SIGNORE
Venerdì 5 gennaio
Ore 17.00 a S. Agostino
Ore 18.00 a S. Giuliano
Sabato 6 gennaio
Ore 8.00 a S. Agostino
Ore 10.00 a S. Giuliano
Ore 11.15 a S. Agostino
Ore 18.00 a S. Giuliano
Anche quest’anno ci apprestiamo a festeggiare la Madonna, affidandoci a lei e mettendoci sotto la sua protezione. Come l’anno scorso, le Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino, vivranno insieme un’unica festa in onore di Maria, alla quale affideremo il cammino in comune che stiamo intraprendendo.
La festa – domenica 8 ottobre - sarà anche l’occasione per presentare alla comunità e conoscere don Francesco Vanotti, nuovo collaboratore delle parrocchie, che si occuperà in particolare della catechesi.
Ecco il programma con tutti gli appuntamenti:
Domenica 24 settembre il gruppo famiglie con don Mauro propone una gita al Santuario della Beata Vergine del Soccorso a Ossuccio. Sono invitate tutte le famiglie delle Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino! Di seguito il programma della giornata:
Ritrovo ore 8.30 sul sagrato di S. Giuliano e partenza per Ossuccio con le auto
Celebrazione S. Messa alle ore 10.30 presso il Santuario
Colazione al sacco
Breve visita nel pomeriggio accompagnati da Don Sergio Tettamanti
Rientro a Como
Anche quest’anno le Parrocchie di S. Giuliano e S. Agostino ripropongono la bella tradizione della recita comunitaria del S. Rosario le sere del mese di maggio, in chiesa, nei cortili e in luoghi significativi delle parrocchie.
Di seguito riportiamo il programma degli ultimi tre giorni.
Lunedì 29 ore 20.45: cappelletta della Nosetta, via Torno
Martedì 30 ore 20.45: chiesa S. Agostino
Mercoledì 31, festa della Visitazione della B. V. Maria: S. Messa alle ore 20.45 in S. Giuliano
Domenica 7 maggio il gruppo famiglie delle Parrocchie con don Mauro propone una gita a Erbonne: la giornata prevede una camminata di un’ora circa, su strada carrozzabile e pianeggiante e perciò accessibile a tutti. Sono invitate a partecipare tutte le famiglie di S. Giuliano e S. Agostino. Di seguito il programma dettagliato:
ore 8.45 ritrovo piazzale chiesa San Giuliano
ore 9.00 partenza con auto per Erbonne
ore 10.00 circa arrivo previsto al parcheggio del Pian d’Alpe
a seguire camminata di circa 1 ora (max) su strada carrozzabile e pianeggiante alla volta di Erbonne
ore 11.30 celebrazione S. Messa nella chiesa di Erbonne
pranzo al sacco
Nel pomeriggio per chi lo volesse, è possibile fare altre passeggiate (ad esempio per raggiungere il vicino paese di Scudellate in Svizzera) oppure visitare il Museo del Contrabbando (dalle 14.30).
Rientro a Como
La gita si svolgerà solo in caso di BEL TEMPO. Se possibile, comunicare in Parrocchia la propria adesione.