• Suffragio di papa Francesco
  • S. Rosario nel mese di maggio

    S. Rosario nel mese di maggio

    Anche quest’anno prosegue la bella tradizione della preghiera mariana durante le sere del mese di maggio. Di seguito la locandina della fiaccolata mariana del 2 maggio: sono invitate tutte le comunità del Vicariato di Como Centro.          

    Leggi
  • Raccolta mensile Caritas 2025

    Raccolta mensile Caritas 2025

    Il gruppo Caritas da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti nella comunità. La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una volta...

    Leggi
  • Orario SS. Messe

    Orario SS. Messe

    L’orario delle SS. Messe nelle nostre due chiese di S. Agostino e S. Giuliano sono i seguenti: Nei mesi di luglio, agosto e settembre è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00 a S. Giuliano.

    Leggi
  • img_2458

Omosessualità: dimenticanze, distrazioni… o altro?

Di : | Il : 13-07-2013
Sono terminati da poco, in varie città d’Italia e del mondo, i cosiddetti “gay pride”, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dato il via libera ai matrimoni tra persone dello stesso sesso, la Comunione anglicana ha recentemente vissuto momenti molto difficili per la discussione riguardante la possibilità di diventare vescovi a persone omosessuali conviventi: insomma, si parla molto di questo tema, anche nella Chiesa Cattolica. Mi è venuto in mente, infatti, un articolo del nostro Settimanale...

Parrocchie

Di : | Il : 06-07-2013
Spesso si sentono voci di critica sull’operato delle Parrocchie e qualcuno tende anche a contrapporre la Chiesa vecchia e stantia delle Comunità raccolte attorno ad un Parroco con quella vivace, giovanile ed evangelizzatrice dei movimenti, dei gruppi e delle associazioni. Devo dire che a me piace la Parrocchia perché è la traduzione attuale del “pose la tenda in mezzo a noi” di evangelica memoria. La Parrocchia è il segno della presenza di Dio in mezzo alle case, ai negozi, alle fabbriche....

SS. Messe e confessioni di luglio e agosto

Di : | Il : 29-06-2013
SS. Messe e confessioni di luglio e agosto
Orari SS. Messe di luglio e agosto     Da domenica 7 luglio è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00: riprenderà domenica 1 settembre. Da lunedì 15 luglio a sabato 31 agosto le SS. Messe saranno celebrate nei seguenti orari: Lunedì – Venerdì: ore 9.00 Sabato: ore 9.00 e 18.00 (prefestiva) Domenica: ore 10.00 e 11.30   Confessioni Le confessioni sono sospese da sabato 13 luglio a sabato 3 agosto compreso.  

Preti

Di : | Il : 29-06-2013
Quello di giugno è sempre un mese di grande fibrillazione per le Comunità parrocchiali. Con le nuove Ordinazioni, infatti, si dà vita ad un movimento di preti che si trasferiscono da un luogo all’altro. Già, perché il prete ha sempre la valigia in mano, è un uomo libero, che può obbedire al Vescovo sempre e comunque, proprio perché la sua vita trova un senso pieno nel servire Cristo servendo la Chiesa, senza scegliersi il posto e la funzione. Il prete, così, diventa un richiamo al mistero...

Giovani

Di : | Il : 22-06-2013
E’ iniziato uno dei periodi più belli dell’anno per un prete che, nel profondo dell’anima, resta un “animale da cortile” (definizione che qualifica il prete che sta in mezzo ai ragazzi nel cortile dell’Oratorio, coniata da un salesiano molto in gamba). L’estate porta con sé il Grest e i campi, momenti educativi ineguagliabili, dove bambini, ragazzi, adolescenti e giovani possono vivere davvero un’esperienza di comunione e di servizio. In questi giorni, quindi, il Signore mi concede...

25° di sacerdozio di don Roberto

Di : | Il : 16-06-2013
25° di sacerdozio di don Roberto
Auguri don Roberto! Don Roberto Pandolfi ha festeggiato i 25 anni di sacerdozio: il nostro Parroco, infatti, è stato ordinato sacerdote l’11 giugno 1988.  La nostra comunità ha ricordato questo importante anniversario domenica 16 giugno alla S. Messa delle ore 10.00, concelebrata da don Titino, don Roberto Bartesaghi e don Enea. Moltissimi i parrocchiani presenti, che hanno manifestato a don Roberto la loro riconoscenza per il ministero svolto e soprattutto per aver trovato in lui un vero...