S. Giuliano – S. Agostino
Sito internet della Comunità Pastorale Parrocchie S.Giuliano e SS. Agostino e Antonino in Como
Aggiornamenti rss rss
Ricordati che devi morire
Di : don Roberto | Il : 11-01-2014
Sembrerebbe così ovvia e scontata… E invece la morte non rientra quasi mai tra i nostri programmi futuri, o, almeno, tra quelli su cui ci soffermiamo con piglio decisamente organizzativo e con una qualche compiacenza. Eppure, lo sappiamo benissimo, la morte può arrivare in qualunque momento, può sorprenderci nel sonno o ghermirci durante una bella sciata. E non è meno impressionante quella lungamente attesa (e forse anche un po’ invocata), che arriva dopo una lunga sofferenza. La morte lascia...
A Dio, don Titino!
Di : admin | Il : 05-01-2014

Il 5 gennaio 2014 è morto don Giambattista Levi, per tutti don Titino.
Parroco di Prestino per 40 anni e presidente della cooperativa editrice de “Il Settimanale” fin dalla sua fondazione, don Titino risiedeva a S. Giuliano da quasi 10 anni.
La camera ardente è allestita presso la Parrocchia di Prestino.
La comunità di S. Giuliano ricorderà don Titino con un S. Rosario lunedì 6 gennaio alle ore 18.45 in chiesa.
Le esequie si terranno mercoledì 8 gennaio alle...
Orari SS. Messe dal 7 gennaio 2014
Di : admin | Il : 05-01-2014

Ecco i nuovi orari delle SS. Messe
Lunedì: ore 9:00
Martedì: ore 7:00
Mercoledì, Giovedì e Venerdì: ore 9:00
Sabato: ore 18:00 (Prefestiva)
Domenica: ore 10:00 e 18:00
Bilanci
Di : don Roberto | Il : 03-01-2014
Quando inizia un anno nuovo è normale fare i bilanci di quello appena finito. Gli avvenimenti e i personaggi più importanti vengono riproposti perché possano fissarsi meglio nella memoria. Già, la memoria. Spesso la nostra è labile, probabilmente perché non è più esercitata. E non mi riferisco alla quasi totale mancanza di testi da studiare “a memoria” a scuola o a catechismo, ma a qualcosa di molto più profondo. Viviamo nel presente, nell’immediatezza, nell’emozione del momento....
Anno nuovo vita nuova
Di : don Roberto | Il : 28-12-2013
Chissà quante volte abbiamo detto e abbiamo ascoltato questa espressione. In fondo il ripeterla è indice di una speranza dura a morire. Siamo tenaci, bisogna riconoscerlo. E anche se ogni anno questa prospettiva viene annullata dalle solite magagne (ma può cambiare l’essere profondo dell’uomo?), che nella loro ripetitività costituiscono l’ossatura fondamentale delle vicende del mondo e delle nostre personali, tuttavia siamo sempre speranzosi (illusi?) che qualcosa possa cambiare davvero....
Buon Natale!
Di : don Roberto | Il : 21-12-2013
A Natale si diventa più buoni. Da piccoli perché si aspettano i doni portati da Gesù Bambino e da grandi perché si avverte comunque un’atmosfera particolare, un qualcosa che spinge a riflettere, a pensare, a “com-patire”. Sarà forse che abbiamo nella mente il canto “Tu scendi dalle stelle”, con quelle descrizioni così realistiche ed emotive del freddo, della povertà, sarà che la condivisione dei doni è qualcosa che abbiamo profondamente radicato nel nostro essere e siamo contenti...