Un uomo di nome Francesco/1

Posted by : | On : 25-05-2013 | Comments (0)
Quanto entusiasmo nei confronti di questo Papa! Siamo abituati (e non è detto che sia una buona abitudine) a fare paragoni, che, ovviamente riflettono i nostri gusti. Ecco allora che ad un Papa schivo e timido, più portato ai piccoli consessi teologici e alle lezioni universitarie che alle grandi folle plaudenti e un po’ scomposte, preferiamo istintivamente il Papa che si butta in mezzo alla gente, che si fa popolo, che usa  un linguaggio semplice e schietto, che appare come uno di noi. Un Papa uomo. Mi ha molto colpito il tono enfatico, con tanto di foto, con cui molti quotidiani hanno commentato una grande “impresa” di Papa Francesco: ad un certo punto, mentre salutava i malati, ad una signora in carrozzella è caduta la borsa per terra e il Papa l’ha raccolta, porgendola alla signora. Tutto qui? Tutto qui. Verrebbe da stupirsi che ci si stupisca! Che cosa avrebbe fatto qualunque persona normalmente ben educata? Avrebbe raccolto la borsa! Ma se lo fa il Papa diventa un gesto eccezionale. A questo punto mi vien da pensare a quanta fatica facciamo, anche noi cattolici, a vedere il Santo Padre come una persona normale, che mangia, dorme, prega, ha i suoi pregi e i suoi difetti e… raccoglie le borse da terra. Papa Francesco sta portando una ventata di freschezza e di spontaneità in una Chiesa che stava procedendo un po’ ingessata, una Chiesa che appariva stanca, accasciata, in caduta libera di consensi e di credibilità (non dimentichiamoci che nel 1998 l’ 87%...

Tu chiamale, se vuoi, riflessioni…

Posted by : | On : 15-05-2013 | Comments (0)
Riflettere. Non è facile, oggi. Per molti la vita è una corsa continua, spesso all’inseguimento di se stessi. Eppure sarebbe così importante fermarsi a pensare, a contemplare. A riflettere, appunto. In questa pagina, che avrà una frequenza settimanale, vorrei condividere domande, dubbi, pensieri legati all’attualità della società e della Chiesa. Saranno cose “alla buona”, senza troppe pretese intellettualistiche: pensieri da uomo comune, da cristiano comune, da prete comune. E mi immagino già, a questo punto, l’obiezione di molti: “Allora saranno tutti luoghi comuni!”. E chi l’ha detto che i cosiddetti “luoghi comuni” siano sbagliati? Spesso esprimono in modo efficace e preciso la realtà, perché sono frutto di esperienze consolidate e forse per questo danno fastidio a chi è abituato a pensare e a parlare per “luoghi privati” (della serie “l’unico che la pensa nel modo giusto sono io, insieme a quelli che la pensano come me”). Sarebbe bello, ogni tanto, partire dal presupposto di non avere in tasca tutta la verità, ma di essere in cammino, con tanti altri, alla ricerca della Verità tutta intera. E poi queste mie riflessioni vorrebbero avere (chissà se ci riuscirò) anche un sorriso benevolmente ironico, che nulla toglie alla drammaticità di molte situazioni, ma aiuta, come va di moda dire in questi giorni, a moderare i toni, a vedere la realtà con occhi diversi. Certo, nel nostro cuore ci deve essere posto per l’indignazione, anche...

Ecco il nuovo sito della nostra parrocchia!

Posted by : | On : 06-05-2013 | Comments (0)
Ecco il nuovo sito della nostra parrocchia!
E’ una vera novità: un sito tutto della parrocchia di San Giuliano a Como. Per tenersi aggiornati sulle attività, per conoscere meglio i diversi gruppi. Per informarsi e riflettere. E’ facile da usare e piano piano può essere solo migliorato!                                         Buona navigazione!  

Incontro gruppi famiglia

Posted by : | On : 15-04-2013 | Comments (0)
Incontro gruppi famiglia
Sabato 27 Aprile dalle 18 in oratorio si ritroveranno come di consueto i gruppi famiglia.   La riflessione sarà tenuta da Don Roberto sul tema tratto dal Vangelo di Luca che qui riportiamo.     Vangelo di Luca Tentazione nel deserto  Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dalla Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei quaranta giorni, ma, quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: “Se tu sei Figlio di Dio, dì a questa pietra che diventi pane”. Gesù gli rispose: “Sta scritto: ‘Non di solo pane vivrà l’uomo’”. Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra e gli disse: “Ti darò tutto questo potere e la gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. Perciò se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo”. Gesù gli rispose: “Sta scritto: ‘Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto’ ”. Lo condusse a Gerusalemme, lo pose nel punto più alto del tempio e gli disse: “Se tu sei il Figlio di Dio, géttati giù di qui; sta scritto infatti: ‘Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano’ ; e anche: ‘Essi ti porteranno nelle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra’ ”. Gesù gli rispose: “ E’ stato detto: ‘Non metterai alla prova il Signore Dio tuo’ ”. Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò...

Habemus Papam

Posted by : | On : 15-03-2013 | Comments (0)
Habemus Papam
E’ Jorge Mario Bergoglio il nuovo Papa, il 266esimo della  storia della Chiesa Cattolica. Prende il nome di Francesco I. E’ anche il primo pontefice latino-americano. L’annuncio del cardinale protodiacono Jean Louis Tauran dalla finestra della loggia delle benedizioni di Piazza San Pietro.