• Suffragio di papa Francesco
  • S. Rosario nel mese di maggio

    S. Rosario nel mese di maggio

    Anche quest’anno prosegue la bella tradizione della preghiera mariana durante le sere del mese di maggio. Di seguito la locandina della fiaccolata mariana del 2 maggio: sono invitate tutte le comunità del Vicariato di Como Centro.          

    Leggi
  • Raccolta mensile Caritas 2025

    Raccolta mensile Caritas 2025

    Il gruppo Caritas da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti nella comunità. La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una volta...

    Leggi
  • Orario SS. Messe

    Orario SS. Messe

    L’orario delle SS. Messe nelle nostre due chiese di S. Agostino e S. Giuliano sono i seguenti: Nei mesi di luglio, agosto e settembre è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00 a S. Giuliano.

    Leggi
  • img_2458

Pubblicità

Di : | Il : 21-02-2015
L’altro giorno ho visto le pubblicità che precedono il TG di SAT2000, la TV dei vescovi e (forse) dei cattolici italiani. Sono rimasto molto colpito. Nell’ordine sono stati pubblicizzati: un apparecchio per chi sta perdendo l’udito, un prodotto per fissare la dentiera, una crema antirughe per “pelli mature” e un altro prodotto per dentiere. Poi è iniziato il TG. Davanti a questi spot mi sono chiesto (visto che i pubblicitari sono persone che lavorano seriamente e le aziende altrettanto...

Diventare cristiani da adulti

Di : | Il : 14-02-2015
La sera di mercoledì 11 febbraio, nel nostro oratorio, abbiamo potuto ascoltare la testimonianza di una giovane donna chiamata dal Signore a morire e rinascere in Cristo con il dono del Battesimo. Questa settimana lascio quindi spazio alle sue parole.  L’intervista, condotta dal professor Arcangelo Bagni, sarà pubblicata in versione molto ridotta sul prossimo numero de “Il Settimanale”. Mi pare sia necessario pubblicare lo scritto per intero per cogliere più in profondità la...

Benedizione della Parrocchia

Di : | Il : 14-02-2015
Benedizione della Parrocchia
  Al via lunedì 16 febbraio Come ogni anno, durante la Quaresima don Roberto compirà il giro della Parrocchia per benedire le persone, le famiglie e i luoghi di lavoro di S. Giuliano. Accompagnato dai chierichetti e dalle ministranti, il nostro Parroco visiterà le abitazioni dalle 17.00 alle 19.30 circa nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì. Qualche giorno prima, un cartello affisso all’ingresso delle abitazioni, avviserà i residenti del giorno esatto dell’arrivo...

Auguri/3

Di : | Il : 07-02-2015
Tra le malattie che possono insinuarsi nella curia romana e in qualsiasi altro corpo ecclesiale ce n’è una che sembra abbastanza strana già nel nome. Secondo il Papa, infatti, la curia è affetta da “martalismo”, cioè da quel terribile morbo che trova la sua origine in Marta, sorella di Maria e di Lazzaro, che ci viene descritta dai Vangeli come tutta concentrata sulle faccende domestiche e incapace di capire che cosa interessa davvero a Gesù. E proprio da Gesù la povera Marta viene rimproverata...

Auguri/2

Di : | Il : 31-01-2015
Altro punto toccato dal Papa negli auguri natalizi alla curia romana è quello dei pettegolezzi. Tema caro a Francesco, che non perde occasione per sottolineare il danno che può provocare il pettegolo all’interno della Chiesa. In questo discorso lo definisce addirittura un “omicida a sangue freddo”! E questo vale ovviamente per tutti. Alzi la mano chi può dirsi immune da questa malattia. Non siamo certo immuni noi preti. Il pettegolezzo clericale è una piaga tremenda della Chiesa. Si parla...

Auguri/1

Di : | Il : 24-01-2015
Che il Papa non le mandi a dire è ormai risaputo. Uno delle cose che si apprezzano di più in Francesco è la schiettezza, che oserei definire evangelica, unita all’uso di un linguaggio semplice, immediatamente comprensibile a tutti, lontano anni luce dal politichese e dal teologhese troppo spesso utilizzati da tanti uomini di Chiesa (ecclesiastici e laici cooptati. Sì, perché per entrare in certi circoli devi parlare con la lingua tipica del gruppo, comprensibile solo agli adepti, altrimenti...