• 18 maggio: Famiglie in cammino

    18 maggio: Famiglie in cammino

    Continuano gli appuntamenti del percorso “Insieme all’oratorio!”: domenica 18 maggio le coppie sono invitate, dopo la S. Messa delle ore 10.00 a S. Giuliano, a un momento di confronto e riflessione in oratorio sul tema “I genitori e l’educazione...

    Leggi
  • Raccolta mensile Caritas 2025

    Raccolta mensile Caritas 2025

    Il gruppo Caritas da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti nella comunità. La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una volta...

    Leggi
  • Orario SS. Messe

    Orario SS. Messe

    L’orario delle SS. Messe nelle nostre due chiese di S. Agostino e S. Giuliano sono i seguenti: Nei mesi di luglio, agosto e settembre è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00 a S. Giuliano.

    Leggi
  • img_2458

Clero criminale

Di : | Il : 08-03-2014
L’estate scorsa mi sono dilettato (si fa per dire!) con una lettura molto interessante: “Clero criminale. L’onore della Chiesa e i delitti degli ecclesiastici nell’Italia della Controriforma” è un saggio rigoroso, che vede come autori Michele Mancino e Giovanni Romeo, docenti di Storia moderna all’Università Federico II di Napoli. I due studiosi hanno analizzato gli “archivi criminali” di numerose Diocesi italiane (Venezia, Napoli, Bitonto, Brescia, Firenze, Genova, Ischia, Milano,...

Nuovi orari SS. Messe feriali

Di : | Il : 07-03-2014
Nuovi orari SS. Messe feriali
Tutti i mercoledì S. Messa alle ore 18.00   A partire dal 12 marzo, la S. Messa del mercoledì sarà celebrata alle ore 18.00 e non più alle ore 9.00, così da offrire a tutte quelle persone che non possono partecipare alla S. Messa del mattino l’opportunità di partecipare a una Messa nei giorni feriali.   Questi, dunque, i nuovi orari delle Messe feriali in vigore fino al prossimo mese di giugno: Lunedì: ore 9.00 Martedì: ore 7.00 Mercoledì: ore 18.00 Giovedì: ore 9.00 Venerdì:...

Parrocchia: benedizioni e dibattiti

Di : | Il : 02-03-2014
Una volta si chiamavano “benedizioni delle case”, poi si è passati a “benedizione delle famiglie” e con questa dicitura si tende a proseguire ancora oggi. Una tendenza che mi sembra ormai fuori luogo, pensando anche solo alla realtà della nostra Parrocchia. Se dovessi benedire solo le famiglie incontrerei sì e no la metà dei parrocchiani. Già, perché ci sono le persone che vivono sole, che non hanno mai avuto o non hanno più una persona accanto. Ci sono quelle che la dottrina cattolica...

Via Crucis

Di : | Il : 01-03-2014
Via Crucis
  Ogni venerdì alle ore 15.00 A partire da venerdì 7 marzo e per tutti i venerdì di Quaresima fino al 4 aprile, alle ore 15.00 in chiesa mediteremo sull’ultimo tratto del cammino percorso da Gesù durante la sua vita terrena con il rito della Via Crucis.       Via Crucis parrocchiale Venerdì 11 aprile alle ore 21.00 ci sarà la Via Crucis itinerante, che si snoderà per le vie della Parrocchia seguendo questo percorso: chiesa – via Brambilla – via Partigiani...

Cardinali e riforme

Di : | Il : 22-02-2014
Siamo arrivati al primo Concistoro di Papa Francesco. Qualcuno di voi ricorderà il cardinal O’Brien, Arcivescovo di Edimburgo e Primate di Scozia. Decise (bontà sua!) di non partecipare al conclave che portò all’elezione di Papa Francesco perché travolto dalle accuse di quattro uomini (tre dei quali sacerdoti) verso i quali il caro arcivescovo (la minuscola è voluta) aveva avuto attenzioni decisamente poco riconducibili a quelle di un padre. I quattro avevano deciso di uscire allo scoperto...

Ho letto… ma mi sarebbe piaciuto leggere…

Di : | Il : 15-02-2014
Ho letto e riletto con molta attenzione il commento di mons. Angelo Riva, Vicario episcopale per la cultura, alla notizia della dimissione dallo stato clericale comminata dal Papa a Marco Mangiacasale. Ho letto quanto scritto e ho apprezzato molto l’invito alla misericordia verso il peccatore e la certezza che “tutti coloro che in vario modo hanno patito scandalo e ferita da questa dolorosa vicenda – a  cominciare dalle vittime e dalle loro famiglie, così duramente colpite nei loro affetti...