• 18 maggio: Famiglie in cammino

    18 maggio: Famiglie in cammino

    Continuano gli appuntamenti del percorso “Insieme all’oratorio!”: domenica 18 maggio le coppie sono invitate, dopo la S. Messa delle ore 10.00 a S. Giuliano, a un momento di confronto e riflessione in oratorio sul tema “I genitori e l’educazione...

    Leggi
  • Raccolta mensile Caritas 2025

    Raccolta mensile Caritas 2025

    Il gruppo Caritas da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti nella comunità. La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una volta...

    Leggi
  • Orario SS. Messe

    Orario SS. Messe

    L’orario delle SS. Messe nelle nostre due chiese di S. Agostino e S. Giuliano sono i seguenti: Nei mesi di luglio, agosto e settembre è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00 a S. Giuliano.

    Leggi
  • img_2458

Quaresimali in Cattedrale: cosa sono?

Di : | Il : 21-02-2021
Riportiamo una breve descrizione di questa antica pratica, tratta dal sito della Cattedrale di Como.   Si riprende in Cattedrale l’antica pratica dei quaresimali. Ma cosa sono? Con “quaresimali” intendiamo piuttosto quell’uso – assai radicato nella storia – di tenere prediche connotate da una certa forma e da un determinato stile, in quel periodo di quaranta giorni nel quale la Chiesa vive la preparazione al Triduo pasquale. Nel corso dei secoli, alcuni dei più grandi scrittori...

Fondo di Solidarietà Famiglia e Lavoro 2020

Di : | Il : 09-02-2021
Fondo di Solidarietà Famiglia e Lavoro 2020
Il Fondo diocesano di Solidarietà Famiglia e Lavoro 2020, voluto dal vescovo Oscar, si propone di offrire un sostegno economico a famiglie e persone che si sono venute a trovare in situazioni di difficoltà a causa della pandemia da Covid-19. Di seguito pubblichiamo un primo bilancio dell’iniziativa e le modalità per effettuare una donazione.        

Autocertificazione per partecipare a celebrazioni

Di : | Il : 06-11-2020
Autocertificazione per partecipare a celebrazioni
Come noto, dal momento che la Lombardia è stata inserita tra le “zone rosse”, per gli spostamenti in deroga ai divieti è necessario avere con sé l’autocertificazione da esibire in caso di controlli da parte delle Forze dell’Ordine. Di seguito potete scaricare un modello in parte già compilato, da utilizzare quando ci si reca in chiesa per la S. Messa.   Autocertificazione per partecipare alle celebrazioni    

Invito (pressante…) dal Parroco

Di : | Il : 09-09-2020
Invito (pressante…) dal Parroco
Alla vigilia della riapertura delle scuole, un invito particolare (e pressante!) del nostro Parroco don Mauro a ritrovarci insieme alle S. Messe di sabato 12 e domenica 13 settembre: sarà anche l’occasione per ricevere una speciale benedizione per l’inizio del nuovo anno scolastico.  

Vita di Comunità: don Francesco termina il suo servizio

Di : | Il : 08-09-2020
Vita di Comunità: don Francesco termina il suo servizio
Come annunciato alla comunità durante le S. Messe, il nostro collaboratore don Francesco Vanotti termina il suo servizio alla nostra Comunità pastorale.  Di seguito l’annuncio del parroco don Mauro.    

Vita di Comunità: don Andrea prete “Fidei donum”

Di : | Il : 02-08-2020
Vita di Comunità: don Andrea prete “Fidei donum”
Come annunciato alla comunità alle messe odierne, il nostro collaboratore don Andrea Stabellini ci lascerà a breve per trasferirsi a Lugano come prete “Fidei donum” per l’insegnamento nella locale Facoltà Teologica. Di seguito l’annuncio del nostro parroco don Mauro.