• 18 maggio: Famiglie in cammino

    18 maggio: Famiglie in cammino

    Continuano gli appuntamenti del percorso “Insieme all’oratorio!”: domenica 18 maggio le coppie sono invitate, dopo la S. Messa delle ore 10.00 a S. Giuliano, a un momento di confronto e riflessione in oratorio sul tema “I genitori e l’educazione...

    Leggi
  • Raccolta mensile Caritas 2025

    Raccolta mensile Caritas 2025

    Il gruppo Caritas da alcuni anni organizza un servizio di distribuzione di pacchi viveri, che vengono consegnati ogni 15 giorni circa alle famiglie bisognose residenti nella comunità. La raccolta degli alimenti e degli altri prodotti avviene una volta...

    Leggi
  • Orario SS. Messe

    Orario SS. Messe

    L’orario delle SS. Messe nelle nostre due chiese di S. Agostino e S. Giuliano sono i seguenti: Nei mesi di luglio, agosto e settembre è sospesa la S. Messa domenicale delle ore 18.00 a S. Giuliano.

    Leggi
  • img_2458

Dio resta. Dal web alla carta. Riflessioni di un prete comune

Di : | Il : 13-12-2015
Dio resta. Dal web alla carta. Riflessioni di un prete comune
Lunedì 21 dicembre alle ore 20.45 nella sala dell’oratorio di San Giuliano a Como si terrà la presentazione di “Dio resta. Dal web alla carta. Riflessioni di un prete comune”, primo libro di don Roberto Pandolfi, attuale parroco di Grandate, raccolta degli scritti pubblicati sul sito della parrocchia di San Giuliano dal 2013 al 2015. La serata sarà l’occasione per dialogare sul tema: “Comunicare la fede tra innovazione e tradizione. E’ ancora possibile riflettere nell’era...

Il nuovo parroco è don Mauro Giordano

Di : | Il : 11-12-2015
Così è stato annunciato alla S. Messa di sabato 24 ottobre da don Pierino Riva, Vicario Episcopale per la città di Como. Don Mauro Giordano sarà parroco di S. Giuliano e S. Agostino. Originario di Sondrio, don Mauro ha 56 anni ed è stato ordinato sacerdote il 25.06.1983. Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario di Grosio (SO) dal 1983 al 1985 al Pontificio Istituto Biblico di Roma dal 1985 al 1989 Vicario di Tavernola dal 1989 al 1994 Dal 1989 insegnante in seminario diocesano Dal 1994 parroco...

Giubileo della misericordia

Di : | Il : 05-12-2015
Giubileo della misericordia
Con la bolla “Misericordiae vultus” dell’11 aprile 2015, Papa Francesco ha deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio: un Anno Santo della Misericordia, da vivere alla luce della parola del Signore: “Siate misericordiosi come il Padre” (cfr Lc 6,36).   Il Giubileo straordinario della misericordia ha avuto inizio l’8 dicembre, Solennità dell’Immacolata Concezione, e si concluderà il 20 novembre 2016, Domenica di Nostro Signore Gesù...

Caldarroste in oratorio

Di : | Il : 21-10-2015
Caldarroste in oratorio
Domenica 25 ottobre alle ore 16.00 tutti sono invitati alla “castagnata” organizzata in oratorio: un momento per ritrovarsi insieme e offrire liberamente un contributo per l’imbiancatura dei locali dell’oratorio.    

L’omelia di don Roberto nel giorno del saluto

Di : | Il : 10-10-2015
Pubblichiamo il brano di Vangelo e l’omelia integrale tenuta da don Roberto Pandolfi domenica 13 settembre 2015, giorno del saluto alla comunità di S. Giuliano. XXIV  DOMENICA ANNO B  -  Letture Is 50.5-9a  -  Sal 114(116)  -  Gg 2.14-18  -  Mc 8,27-35 27Poi Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». 28Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri...

Il saluto e il ringraziamento a Don Roberto – i video della giornata

Di : | Il : 28-09-2015
Alle 9.45 i posti a sedere sono già esauriti. I bambini stanno seduti per terra sull’altare e alle, 10, sotto la pioggia, la gente è anche sul sagrato con l’ombrello aperto. E’ domenica 13 settembre, non un giorno qualunque. E’ il giorno del saluto a don Roberto, destinato ad una nuova parrocchia, quella di Grandate. La comunità di San Giuliano lo attende per l’ultima Messa. Non c’è un passaggio di consegne e il rischio di percepire il vuoto è alto, ma la...